La Conca Peligna è un'ampia valle situata nel cuore dell'Abruzzo centrale, nella provincia dell'Aquila, che prende il nome dall'antico popolo dei Peligni. È un territorio prevalentemente montano, circondato dai massicci del Morrone e della Maiella, con Sulmona come città principale.
Questa zona geografica si caratterizza per un paesaggio suggestivo che comprende rilievi montuosi, campi coltivati e un microclima particolare che la rende fertile e ricca di risorse agricole. La valle è attraversata dal fiume Sagittario e da alcuni suoi affluenti, con un'altitudine media intorno ai 400 metri sul livello del mare.
Dal punto di vista storico e culturale, la Conca Peligna è un'area di grande importanza: qui nacque Ovidio, il famoso poeta latino, e la zona conserva numerose testimonianze archeologiche e architettoniche che raccontano secoli di storia, dall'età preromana fino al medioevo.
L'economia locale è tradizionalmente basata sull'agricoltura, con particolare specializzazione nella produzione di zafferano, confetti, e nella coltivazione di cereali e ortaggi, nonché nell'allevamento ovino.